Se stai cercando una città autentica, ricca di storia, cultura e buon cibo, allora Forlì è la destinazione perfetta per te! Spesso sottovalutata rispetto alle vicine Ravenna, Bologna e Rimini, questa città romagnola ha tantissimo da offrire. Ti porto con me alla scoperta di Forlì e ti do 5 buoni motivi perché dovresti assolutamente visitarla almeno una volta nella vita!
Forlì è Forlì, e questo complimento valga quanto qualunque altro
gaston de léris 1892
- un tuffo nella storia e nell’arte;
- il cuore della città: Piazza Saffi;
- piadina, cappelletti e sangiovese;
- verde e natura a due passi dal centro;
- Forlì punto di partenza ideale.
Un tuffo nella storia e nell’arte
Forlì è una città che racconta storie. Passeggiando per il centro, ti ritroverai in una vera e propria macchina del tempo: dall’epoca medievale con la splendida Abbazia di San Mercuriale e la loza de pont de broc fino al periodo razionalista con gli imponenti edifici degli anni ’30, come il Palazzo delle Poste e il Teatro Diego Fabbri.
E poi ci sono i Musei di San Domenico, un vero gioiello dell’arte e della cultura. Qui puoi ammirare mostre di livello internazionale e scoprire capolavori di artisti come Canova, Michelangelo e tanti altri. Se ami l’arte, non puoi perdertelo!
Ma non finisce qui: Forlì ospita anche numerose chiese e palazzi storici che meritano una visita, come la Chiesa di San Pellegrino e il Palazzo Albicini, una delle dimore storiche più affascinanti della città.
Il cuore della città: Piazza Saffi
Ogni città ha la sua anima, e quella di Forlì batte forte in Piazza Aurelio Saffi. Ampia, elegante e circondata da edifici storici, è il luogo perfetto per fare una passeggiata, sorseggiare un caffè e osservare la vita cittadina.
Ti consiglio di salire sul campanile di San Mercuriale per una vista spettacolare sulla città! Da lassù puoi ammirare non solo il centro storico dall’alto ma tutta la città nella sua interezza e, nelle giornate più limpide, persino scorgere le colline romagnole e il litorale.
La piazza, una delle più grandi d’Italia è contornata da palazzi di pregio come palazzo Albertini, palazzo del podestà ed il palazzo delle poste, quindi troverai sempre qualcosa di interessante da vedere!
Piadina, cappelletti e Sangiovese: benvenuti in Romagna!
Diciamolo chiaramente: in Romagna si mangia da Dio! E Forlì non fa eccezione.

Qui puoi gustare la vera piadina romagnola, magari farcita con squacquerone e rucola, oppure lasciarti tentare dai nostri fantastici primi fatti a mano come una volta come i cappelletti in brodo o al ragù, tortelli, garganelli, strozzapreti e altri.
Se sei amante della pasta fresca, devi assolutamente provare anche i passatelli in brodo e le tagliatelle al ragù!
E per accompagnare il tutto? Un bel bicchiere di Sangiovese, il vino rosso tipico della zona, perfetto per brindare alla tua avventura forlivese!
Se vuoi provare un’esperienza autentica, ti consiglio di fermarti in una trattoria tipica o in una osteria storica per assaporare il vero gusto della Romagna. In centro storico ne trovi diverse, molto valide, aperte pranzo e cena, così come trovi Bistrò dove farti un aperitivo a base di prodotti locali e un calice di Sangiovese.
Verde e natura a due passi dal centro
Hai voglia di rilassarti? Il Parco Urbano Franco Agosto è un angolo di pace immerso nel verde, ideale per una passeggiata, un picnic o semplicemente per goderti il sole.
Perfetto anche per chi viaggia con bambini, grazie alle aree gioco e ai numerosi animali che popolano il parco.
E se ami la natura, e hai voglia di farti una gita fuori porta, a pochi chilometri (45) da Forlì trovi le Cascate dell’Acquacheta, citate da Dante nella Divina Commedia, e le colline romagnole, perfette per un’escursione o un tour enogastronomico.
Forlì: il punto di partenza ideale
Un altro motivo per visitare Forlì? È la sua posizione strategica!
Da qui puoi facilmente raggiungere:
- La Riviera Romagnola (Rimini, Cesenatico, Milano Marittima) in circa 50 km;
- Ravenna e i suoi famosi mosaici bizantini, a soli 30 km;
- I borghi medievali delle colline romagnole, come Bertinoro (12 km) e Brisighella (40 km);
- Bologna, perfetta per una gita culturale, a 70 km;
- I parchi divertimento più famosi d’Italia: Mirabilandia (40 km), Fiabilandia (55 km), Italia in Miniatura (50 km), il Delfinario di Riccione (60 km) e Aquafan (65 km).
Che tu sia un amante della cultura, del buon cibo, della natura o del divertimento, da Forlì hai tutto a portata di mano.
Ti ho convinto? Forlì ti aspetta!
Forlì è una città che sorprende, perfetta per un weekend o come tappa di un viaggio in Romagna. Vieni a scoprirla, lasciati conquistare dalla sua atmosfera e porta con te un pezzetto di questa meravigliosa terra.
Prepara la valigia e vieni a vivere un’esperienza unica!
E per rendere la tua esperienza ancora più speciale, prenota il tuo soggiorno a “Il Pozzo degli Aforismi”! Ti aspettiamo per farti sentire a casa, con il calore e l’ospitalità tipici della Romagna.
➡️ Scopri di più e prenota qui